Anteprima: "Strani compagni di letto" di Cardeno C. - Triskell Edizioni


Cosa succede quando due persone così diverse per formazione e carattere si incontrano? Fanno scintille!






Titolo: Strani compagni di letto
Autore: Cardeno C.
Serie: Autoconclusivo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione: 08/06/2019
Genere: M/M


Quello che doveva essere un incontro occasionale tra due persone in cerca di uno sfogo temporaneo, si trasforma in un’avventura che i due protagonisti mai si sarebbero immaginati.

Ford Hollingsworth è un deputato Repubblicano del Congresso, onesto fino al midollo, timido, intelligente, determinato ed è gay, ma ammetterlo significherebbe la fine della sua carriera politica e peggio ancora andare contro tutti i valori con i quali è stato cresciuto. 
Suo padre, che è Senatore degli Stati Uniti e attende di correre per la terza volta per la carica di Presidente, ha riposto tutte le sue speranze sul figlio e lo ha cresciuto a pane e politica. La Fede e la famiglia sono i capisaldi dell’educazione che gli ha impartito.
Per questo Ford si nasconde e si accontenta di qualche sporadico incontro clandestino quando quella che lui definisce “debolezza” lo coglie, senza però lasciarsi mai andare.

Una sera capita per caso in un bar e incontra un uomo che lo affascina e lo segue nel suo appartamento. L’incontro è subito infuocato, ma… beh, non si tratta di un uomo qualunque, è niente meno che il figlio del Presidente degli Stati Uniti, Trevor Moga, e colmo dei colmi un Democratico.

Trevor Moga è un affascinante quarantenne, generoso, spigliato, sicuro di sé e dichiaratamente omosessuale. Anche la sua vita è stata scandita dalla politica ma, al contrario di Ford, la sua famiglia non è una di quelle da telefilm. È disilluso dall'amore e non lo cerca, l’esempio che ha ricevuto dai suoi genitori non è stato certo incoraggiante.

 Sposarsi o convivere non rientravano nei suoi piani. Se avesse deciso di fare quel passo, però, lo avrebbe fatto nel modo giusto, non come i suoi genitori. Il matrimonio doveva significare amore, impegno e fedeltà; non servizi fotografici, riunioni di lavoro e notti passate separati.

È un uomo che si è costruito una solida reputazione negli affari e che si tiene ben lontano dalla politica che lo ha tanto condizionato da bambino.

Eppure da questo incontro fortuito, dopo i primi imbarazzi e tentennamenti, le telefonate e gli incontri clandestini, nasce una solida amicizia che pian piano si evolve e si trasforma in amore. 
Si rendono conto che non possono più stare l’uno senza l’altro e Ford chiede a Trevor di sposarlo, nonostante sappia che così da un calcio alle sue prospettive politiche e ai sogni di suo padre.

Ora però lo scoglio maggiore da superare è quello di comunicare ai genitori di Ford la notizia e in una famiglia in cui l’essere omosessuale è visto come una “malattia” dalla quale si può guarire con la preghiera, la cosa è alquanto complicata.

«Sai quel è stata l’unica cosa che ha funzionato, mamma?» Faceva su e giù con la testa mentre parlava. «Accettarlo. Quando mi sono ricordato che è stato Dio a farmi come sono, e ho accettato che questo fa parte del Suo piano per me, ho trovato la felicità.»

Cardeno C. riunisce dolcezza, sentimento ed erotismo in un mix equilibrato e godibile; ha delineato Trevor e Ford in maniera impeccabile, così come le loro inquietudini e il mondo in cui si muovono, dove un passo falso può costare molto e la rigidità di certe convinzioni possono distruggere una carriera.

Anche il rigore morale, al limite del tollerabile, dei genitori di Ford rispecchia purtroppo il pensiero di una parte di “benpensanti”.

«Lo hai sentito, Theresa. Ha detto di non aver peccato. Questo significa che nessuno sa della sua… confusione. Faremo in modo che le cose rimangano così. Ford potrà proseguire come da programma, mentre supera questo smarrimento. Le primarie sono ad agosto, le politiche a novembre e…»«Papà, questa non è una fase e io voglio che la gente lo sappia.»«No, invece. Se hai bisogno di parlarne, puoi farlo con uno dei pastori. Altrimenti, tienilo per te e impegnarti a guarire. Non deve cambiare niente.»

Ma nonostante il cammino difficile, l’accettazione e l’amore troveranno il modo di prevalere.

Con un sorriso, l’uomo intrecciò le dita alle sue. «Allora facciamo questa cosa, così poi potremo scappare via insieme da tutta questa gente.» Incrociò il suo sguardo e lo sostenne: negli occhi di entrambi risplendevano amore, rispetto e desiderio. «Pronto a diventare la mia famiglia?»



Voto:



Recensione: Ada
Editing: Sirio

Posta un commento

0 Commenti