Loredana Falcone e Laura Costantini ci regalano una storia dove suspense e mistero si alternano.
Titolo: Blu cobalto
Autore: Loredana
Falcone & Laura Costantini
Serie: autoconclusivo
Casa
Editrice: Dei Merangoli Editrice
Data
di pubblicazione: 31 agosto 2019
Genere: Thriller,
Fantasy
Lo sfondo di questo romanzo è un
paradiso mediterraneo nel mar Ionio, un'isola incontaminata dove sorge un
esclusivo resort di proprietà della famiglia Samaras.
La direttrice, Electre,
lo dirige tutelando l'integrità dell'ambiente e garantendo un’oasi di pace e
tranquillità a un selezionato turismo d’élite.
Ma a rompere questa idilliaca serenitÃ
è una campagna di prospezioni sottomarine, di una compagnia tedesca la Groeben
Methangas che, autorizzata dal governo greco a compiere rilevamenti alla
ricerca di depositi di idrato di metano nei fondali, invia una nave la Schatzderseen.
Per farlo usano un macchinario
che si chiama Air-gun o sistema di prospezione geosismica a colpi d’aria
compressa soprannominato anche scatena‐terremoti.
Questo costringe Elektre a chiedere aiuto
all'associazione ecologista Sestocontinente, capeggiata da Kurt Petri,
suo ex, che lei aveva amato ai tempi dell’università e che l’aveva tradita con
la sua migliore amica Giuditta
Verri, che poi aveva sposato.
E ora Giuditta è sulla Schatzderseen in qualità di biologa
marina con il compito di controllare che le operazioni della nave tedesca si svolgano senza
procurare danni all'ecosistema.
La decisione di contattare Kurt, non
piace però a Viki
Samaras, braccio destro di Electre, suo
cugino e custode di un di un millenario segreto, che la famiglia Samaras ha
giurato di proteggere.
Un segreto che, se scoperto, porterebbe scatenare un vero tsunami nella comunità scientifica e un incubo per
gli Ziririmò, che ne subirebbero le conseguenze.
Ma in questa epoca dove la
condivisione dei social e dell'informazione in tempo reale è una realtà che in
certe situazione può risultare devastante, è ancora possibile "nascondersi"
come fanno sull'isola di Dagon?
Il segreto ereditato dai monaci di
San Cosma degli Ziririmò è destinato a essere svelato?
La lotta per arginare la fuga di
notizie sarà ardua e pretenderà un pesante tributo.
«Qui l’unica cosa da proteggere è il risultato di questa campagna di prospezione. E se i delfini dobbiamo disperderli, i gommoni degli ecoterroristi siamo autorizzati ad affondarli.»
«Farete un figurone sul web.»«Gli striscioni di quei pazzi non hanno mai fermato il progresso. E gli atti di pirateria sono condannati dal diritto internazionale. Fallo sapere al tuo ex marito.»
Un libro interessante, “Blu cobalto”,
con un tema molto particolare e di tendenza, la salvaguardia dell’ecosistema e
la lotta delle onlus ambientaliste contro le multinazionali che sfruttano indiscriminatamente
le risorse del nostro pianeta.
Particolare anche l’intreccio tra eco-thriller
e fantasy che rende la storia ancora più intrigante.
Una storia coinvolgente e ben sviluppata,
dove l’azione è sottolineata da una forma ritmica e incalzante, e messa in rilievo da
una scelta stilistica particolare che, anche se a prima vista potrebbe risultare
di difficile lettura, è decisamente di impatto.
Loredana Falcone e Laura
Costantini ci regalano una storia dove suspense e mistero si alternano,
lasciando però un finale aperto.
Risentiremo parlare degli Ziririmò in futuro con un seguito?
Recensione: Alessandra
0 Commenti