Titolo: Hoarfrost
Autore: Jordan L. Hawk
Serie: Whyborne &
Griffin vol.6
Casa Editrice: Triskell
Edizioni
Data di
pubblicazione: 20 Gennaio 2020
Genere: MM
Horror/Fantasy, Storico, Investigativo
Lettere
giunte da lontano turbano la vita di Griffin. Una, tristissima, lo
sconvolge nel profondo, e dà il via ad un’inconsueta riunione sulla spiaggia.
L’altra, giunta qualche tempo dopo, gli fa temere per la vita del fratello Jack
che ha ritrovato da poco. Il giovane infatti, scavando in Alaska alla ricerca
dell’oro, ha dissotterrato reperti che sembrano appartenere ad un'antica e
sconosciuta civiltà e ne ha inviato un campione al fratello. Se risultasse
autentico sarebbe una scoperta sensazionale.
Nonostante
Griffin e Whyborne abbiano strane percezioni di pericolo, la loro amica
Christine è entusiasta, convinta che questo potrebbe dare nuovo input alla sua
carriera ora che le è stato impedito di fare nuovi scavi in Egitto. Incalzati
dall’amica, e desiderosi di tutelare Jack da ogni pericolo, in breve tempo Griffin
e suo marito Whyborne si trovano pronti a partire assieme a Christine e al
fidanzato Iskander. Destinazione, la gelida Alaska e una nuova avventura in cui
Griffin si dovrà confrontare con le sue paure più profonde, mentre Whyborne
scoprirà verità nascoste sulle sue origini.
In
questo nuovo capitolo non abbiamo solo il POV di Whyborne ma anche
quello di Griffin, e se da una parte la lettura potrebbe sembrare meno
scorrevole, dall’altra abbiamo la possibilità di scoprire da vicino quanto sia
tormentato l’animo del detective. Il suo desiderio di essere amato e compreso
senza che l’amare un uomo lo renda indegno agli occhi dei familiari. Il suo
terrore di avere veramente qualcosa di sbagliato dentro di sé e che i medici
del manicomio possano aver avuto ragione. Il suo amore intenso e solidissimo
per Whyborne, quello che per lui è suo marito a tutti gli effetti, ma che deve
nascondere come un colpevole segreto per paura di essere rifiutato. Come nei
libri precedenti il suo passato lo angoscia tantissimo, ma in questo nuovo
capitolo Griffin avrà la possibilità di confrontarsi con ciò che più lo
terrorizza e scoprire dentro di sé una nuova forza, e una inaspettata verità.
Stavo forse impazzendo?
I dottori in manicomio avevano sbagliato a cercare di curarmi per il mio desiderio per gli uomini. Non c’era aberrazione nel mio amore per Ival, nessuna malattia della mente o dell’anima. Ma tutto il resto…
Il demone di Chicago aveva rotto qualcosa dentro di me. Affrontarne un altro dello stesso tipo in Egitto aveva dunque causato danni più profondi alla mia mente?
Le scene passionali in questo libro sono
molto più rare ma non per questo meno intense, del resto l’avventura si svolge
in un’ambiente che di romantico ha ben poco. Costretti ad alloggiare con altre
persone, i loro contatti sono ridotti al minimo ma si percepisce in ogni
momento il forte sentimento che li lega, e anche la coppia
Iskander e
Christine risulta
veramente interessante. Christine in special modo, una volta di più, si rivela
un’amica sincera e leale e durante la storia ne darà una grande prova.
Gli scenari in cui i nostri protagonisti
si trovano ad agire sono vari e affascinanti, dai freddi ma bellissimi panorami
dell’Alaska, alle buie caverne, alle città cupe e fantastiche che riservano
sorprese a ogni passo. La trama è incalzante e il libro ha tutto ciò che un
lettore desidera, azione, sentimento, magia, ma anche il dolore profondo del
tradimento che loro malgrado subiranno. E, più di tutto, la scoperta che un
aspetto repellente non sempre racchiude un animo malvagio e mostruoso, e che
l’amore non è prerogativa umana.
Nemici potenti attendono ancora Griffin e
Whyborne al varco, ma loro possono contare sugli amici, e, da adesso in poi,
anche su nuovi e insoliti alleati, e non vi nascondo che non vedo l’ora di
sapere cosa li aspetti nella prossima avventura.
Una serie che ancora una volta si è
rivelata entusiasmante e bellissima, capace di trovare sempre nuovi e
interessanti personaggi, con trame originali che ci riportano alle atmosfere
cupe e maestose di maestri come Lovecraft. Per le amanti del genere davvero
imperdibile.
Recensione: Lucia63
Editing: Roberta
0 Commenti