Torna Caderno C. con il terzo volume della sua serie Hope
i cui protagonisti sono il serio sceriffo Richard e Il simpatico Todd.
Titolo: Smitty’s
Sheriff
Autore: Cardeno
C.
Serie: Hope vol. 3
Casa
Editrice: Triskell Edizioni
Data
di pubblicazione: 19 febbraio 2020
Genere: M/M
Romance
Nuovo capitolo per la serie Hope
di Cardeno C.
Questa volta i protagonisti sono Richard Davis, ex Marine ora diventato Sceriffo della cittadina e Todd Smitty un giovane disinvolto e fratello di una sua collega nell’esercito.
Quello che Richard veramente desidera è sistemarsi e avere una famiglia, ma non vuole dichiararsi e mantiene segreta la storia con Todd. Neanche con il ragazzo esterna questa sua volontà e mantiene la relazione a livello sessuale, nonostante poco alla volta se ne sia innamorato.
Convinto che tra loro ci sia solo una relazione da amici con privilegi, Todd ha altre relazioni prive di importanza, d'altronde è questo che percepisce dall’atteggiamento di Richard che all’improvviso interrompe i contatti con Todd il quale non capisce cosa possa aver fatto di sbagliato.
Ora a sei mesi di distanza, la sorella di Todd viene richiamata in servizio e chiede a Richard e Todd di prendersi cura della figlia Molly per tre mesi.
Questo dà ai due la possibilità di
riavvicinarsi e rivalutarsi a vicenda.
Richard è un personaggio contraddittorio. Dovrebbe essere
la parte matura della coppia, ma ha paura di dichiararsi, deplora il
comportamento di Todd, ma non glielo dice perché lo considera immaturo e
lo lascia senza una spiegazione.
È decisamente un maschio alfa e
quindi dovrebbe sapere bene cosa vuole e come ottenerlo, invece tentenna e al
posto di un bell’esame di coscienza trova tutte le scuse possibili per
giustificare la sua rottura con Todd.
Todd invece mi è piaciuto molto. È un giovane poco più
che ventenne e come tale si comporta. Ha qualche problema di autostima e fa un
lavoro umile. È insicuro e distratto, si sente in inferiorità rispetto a Richard,
ma sarà proprio lui a dare il primo passo e a trovare la forza di parlare, di
dire quello che pensa e a chiedere ciò di cui ha bisogno.
Amo molto Cardeno, ma questo libro
mi ha lasciato un po’ perplessa, ho trovato la storia meno coinvolgente del
solito, ma ovviamente questa è la mia sensazione.
Recensione: Alessandra
Editing: Roberta
0 Commenti