Un
romanzo intenso e coinvolgente quello in uscita per Triskell Edizioni.
“Attraverso il fuoco” di Felice Stevens
si è rivelata una lettura capace di emozionarmi profondamente.
Titolo: Attraverso il
fuoco
Autore: Felice Stevens
Serie: Inferno e ritorno
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Data di
pubblicazione: 30 Aprile 2020
Genere: M/M
Asher
Davis è un avvocato di successo, un uomo che mostra una grande sicurezza di sé,
ma nessuno lo conosce veramente. Non ha mai permesso a nessuno di avvicinarsi
troppo, e anche il suo unico amico sa pochissimo del suo passato. Dietro la sua
spietatezza si nasconde un ragazzo che ha sofferto tantissimo e che ancora oggi
si colpevolizza per essersi lasciato i fratelli acquisiti alle spalle.
Il
dottor Drew è reduce da un matrimonio disastroso, ed è un chirurgo plastico di
successo, ma il suo desiderio più grande è fondare una clinica per giovani
ragazzi maltrattati. Ed è proprio mentre si discute il suo divorzio che
incontra l’avvocato della moglie, Asher, che si offre come volontario per
sostenere in tribunale i ragazzi che avranno bisogno di assistenza legale.
Per
Ash incontrare gli occhi tristi e bellissimi di Drew e desiderarlo è un attimo.
Nonostante l’uomo sia chiaramente etero, desidera averlo nel suo letto, ed è
abituato a ottenere quasi sempre ciò che vuole. Ma più lo conosce e più Drew lo
spaventa, perché quando gli è vicino sente sensazione che non ha mai provato
nelle sue notti di sesso senza domani. E mentre i due uomini si avvicinano sempre
di più, Ash prende a cuore il caso di un giovane pieno di problemi che vive
costantemente nella paura. Questa amicizia finirà per mettere in pericolo chi
lavora nella clinica e i loro famigliari.
L’autrice
mette in campo protagonisti estremamente complessi, due uomini che hanno un
dolore intenso che li devasta dal profondo.
Drew
ha avuto un infanzia felice: è stato amato e protetto, ma non si dà pace
convinto che l’incidente capitato ai suoi genitori sia colpa sua. Ha lasciato
che questo tarlo lo isolasse nonostante l’amore che la sorella, gli amici del
cuore e la straordinaria nonna hanno per lui. Un’ isolamento che diventa ancora
più profondo dopo lo sbaglio fatto con il suo matrimonio. Ora intende prendersi
del tempo e dedicarsi interamente al suo progetto di aiutare ragazzi che si
trovano in difficoltà. L’incontro con Ash e la sua forte personalità gli fanno
provare strane sensazioni, avverte che quell’uomo è molto più di ciò che
appare, ma il loro rapporto sarà reso ancora più difficile dall’ostilità palese
che il suo amico Jordan prova per Ash. Un’antipatia nata anni prima quando
Jordan lo ha conosciuto e lo ha subito catalogato come un predatore senza
sentimenti, un uomo che dopo averti portato letto si dimentica immediatamente
di te.
Merda. Jordan Peterson. Ash ricordava quando aveva incontrato l’affascinante uomo, anni prima. Peterson
era uno specializzando in medicina e Ash lavorava a un caso di malasanità e raccoglieva le deposizioni per conto del signor Frank. Si era sentito immediatamente attratto dal dottore biondo e dagli occhi azzurri, così sicuro di sé, che era venuto a testimoniare, e aveva fatto di tutto per portarselo a letto, ma l’uomo aveva respinto ogni suo tentativo di approccio. Era stata la prima volta in assoluto in cui Ash non era riuscito a sedurre l’oggetto del suo desiderio.
La
vita di Ash è cambiata quando sul suo cammino, dopo tanto dolore, ha incontrato
il suo mentore, un uomo che ne ha intuito le grandi possibilità e ne ha fatto
il suo pupillo, lasciandolo erede delle sue sostanze. Ma lui non riesce a
lasciarsi alle spalle il rimorso che da sempre lo tortura e che lo porta ad
atti di autolesionismo. Il suo passato è talmente tanto radicato dentro di sé
che ripensarci gli fa avere attacchi di panico ed è convinto di non essere
degno di essere amato. Per lui ogni rapporto inizia e finisce con un incontro
di sesso, e senza mai concedere niente di sé. Conoscere Drew cambia ogni cosa,
e il lavoro svolto alla clinica gli permette di alleviare in parte il suo
tormento. Aiutare dei ragazzi impauriti e bisognosi di aiuto lo fa sentire come
se stesse espiando il tremendo peccato di aver lasciato i suoi fratelli
adottivi. Ma l’incontro con il dolce Stevie North, un ragazzino in grossi guai,
porterà alla luce amari ricordi e metterà tutti in pericolo.
Una
storia d’amore tormentata, contornata da personaggi che riescono a entrare nel
cuore del lettore con le loro traversie e il dolore che li accompagna. Non è
una trama semplice, quella che l’autrice ci regala, perché tocca argomenti come
l’abuso di minori, il bullismo, il rifiuto della famiglia dopo il coming-out, i
sensi di colpa. Ferite che devastano ma che non sempre sono visibili come
quelle che Ash si procura per non dimenticare mai il suo peccato. Anime
afflitte e piene di problemi irrisolti che l’autrice riesce a rendere
sapientemente e che ci regalano personaggi di grande spessore.
La scrittura dell’autrice è bella e scorrevole ma
vi consiglio di tenere a portata di mano dei fazzoletti perché ne avrete
bisogno. Un colpo di scena, infatti, vi aspetta, e se il finale dolce-amaro ci
lascia con il desiderio di scoprire cosa riserverà ora il destino a un
personaggio che si trova in grande angoscia, io non vedo l’ora di scoprire cosa
succederà quando Ash si troverà di fronte il fratello che ha tanto cercato.
Un libro di grande impatto emotivo che
probabilmente non è adatto a tutti, ma che io ho trovato molto bello e
coinvolgente, anche se ho trovato che Drew, accettasse troppo facilmente la sua
attrazione per Ash dopo una vita intera come etero.
Recensione: Lucia63
0 Commenti