Torna Felice Stevens che con il suo “L’accordo” ci regala tre personaggi meravigliosi che difficilmente potrete dimenticare.
Titolo: L’accordo
Autore: Felice
Stevens
Serie: Soulmates
#1
Casa
Editrice: Triskell Edizioni
Data
di pubblicazione: 5 Dicembre 2020
Genere: Contemporaneo
MM
La vita di Carter Haywood è scandita dal lavoro e dall’accudire
il suo fratellino disabile che lui ama sopra ogni cosa, e che è entrato nella
sua vita in modo repentino tre anni prima. Da quel momento, il giovane ha fatto
tutto quanto era in suo potere per rendere felice il bambino, annullando la sua
vita privata tranne che per un unico week-end al mese, in cui si concede
avventure di una notte in cui usa il sesso come valvola di sfogo. Mai due volte
con lo stesso uomo, almeno fino a quando non incontra Reed Kincaide, di giorno
studente e di notte barista, un uomo che non riuscirà a dimenticare e che lo
porta a infrangere una delle sue regole.
La loro diventa una strana relazione, si vedono una volta al
mese, fanno sesso, ma ognuno di loro mantiene i propri segreti, e Reed Kincaide
ne ha alcuni molto pesanti. Quando si guarda allo specchio vede merce avariata,
e non riesce a darsi pace sapendo che la sua vita sarà sempre segnata dall’ADHD,
quel deficit di attenzione e iperattività che lo porta ad avere continui attacchi
di ansia e lo costringe a prendere pillole ogni giorno per avere una vita
normale. In un primo momento, l’accordo con Carter gli permette di avere una
relazione in cui non è costretto a rivelare ciò che rende la sua vita difficile
e piena di delusioni, ma il passare dei mesi e l’intimità che nonostante tutto
comincia a crescere fra di loro, lo portano a interrogarsi sulla vita di
Carter, e desiderare di avere qualcosa di più del semplice sesso.
Ma Carter, in un primo momento, ha troppa paura di esporre il
fratellino a un cambiamento, troppa paura di rivelare a Reed come la sua vita
sia complicata, e solo quando la loro relazione sembra destinata a finire
entrambi troveranno il coraggio di osare e rivelarsi per restare insieme
nonostante gli ostacoli sul loro cammino, lottando per la loro felicità .
Non aveva nessun diritto di lamentarsi, se Carter si rifiutava di parlargli della sua vita; anche lui aveva i suoi segreti. Segreti che sarebbe stato sicuro di non rivelare mai, consapevole di quanto Carter apprezzasse la forza. Mentre seguivano la giovane donna nel ristorante caldo e profumato, le voci nella testa di Reed risuonavano a gran voce, schernendolo e gridandogli le sue inadeguatezze, come se potesse mai dimenticarle. Gli dicevano che quando finalmente Carter avrebbe scelto qualcuno, sarebbe stato un uomo di cui essere orgogliosi di presentarlo alle altre persone, non un uomo tremante e problematico che aveva bisogno di medicine per arrivare a fine giornata senza sentirsi come se venisse strattonato in otto diverse direzioni.
Sono stata conquistata fin dalle prime pagine dai meravigliosi
personaggi creati da Felice Stevens, ed era impossibile non innamorarsi del
piccolo Jacks, un bambino di dieci anni reso quasi muto e pieno di problemi nel
vano tentativo di compiacere una donna che non avrebbe mai dovuto avere la
grazia di un figlio. Nonostante i tre anni passati col fratello che lo ama con
tutto il cuore, solo ora comincia ad avere una vita normale, e sta tentando di
farsi degli amici, aiutato dai tanti professionisti che Carter gli ha fornito
per aiutarlo a riacquistare l’autostima perduta. Per lui, Carter ha messo da
parte la sua vita privata, lasciandosi un solo week-end al mese per sfogare il
suo bisogno di evadere dai tanti problemi della sua vita professionale e
privata. Non ha esitato un attimo a prendersi la responsabilità di Jacks, conoscendo
purtroppo troppo bene il carattere della madre e avendo vissuto sulla sua pelle
la totale mancanza di istinto materno che contraddistingue la donna che ha
generato lui e il fratellino. I week-end passati con Reed sono la sua vacanza
dalle responsabilità , ma anche quando il loro rapporto diventa qualcosa di più
di un semplice sfogo sessuale, non può rischiare che la sua relazione mini la
fragile stabilità del fratellino e azzeri i risultati raggiunti. La sua paura
di impegnarsi lo porterà a commettere errori madornali con Reed, che si sentirÃ
usato e che verrà indotto a pensare di essere il suo sporco segreto.
Le tante cose che non si sono mai detti e il voler tenere
separate le loro vite per lungo tempo impediranno a entrambi di scoprire di
avere tante cose in comune, non ultima una madre che non li ha accettati e che
li ha fatti sentire non degni di essere amati. Due figure di donne davvero orribili
e senza cuore, che avrei voluto vedere punite per gli errori fatti.
Quella che ci racconta Felice Stevens è una storia dolcissima,
fatta di amore e accettazione totale, costellata di personaggi stupendi che
hanno sofferto e lottato per trovare la felicità , e l’ho davvero adorata. La
scrittura dell’autrice è intensa e molto bella, capace di suscitare emozioni, e
i suoi personaggi sono tratteggiati divinamente, rendendo il lettore partecipe
delle loro vicende e desideroso di assistere al lieto fine che meritano. E la
serie “Soulmates” si preannuncia come una di quella da leggere assolutamente.
Recensione: Lucia63
0 Commenti