“Il libro delle bestie di Maeve” di Deborah Cooke è il prequel della serie paranormal “Il destino dei Draghi” e ci presenta gli straordinari personaggi che vedremo presto all’opera nei libri successivi.
Titolo: Il libro
delle bestie
Autore: Deborah
Cooke
Serie: Prequel
Il destino dei Draghi
Casa Editrice: Babelcube
Traduttrice: CHV Translations
Data
di pubblicazione: 23 Marzo 2021
Genere: Paranormal
Romance
Il giorno del suo compleanno, un
affascinante sconosciuto regala a Sylvia, una giovane bibliotecaria, un
misterioso libro che la fa entrare nel mondo delle creature sovrannaturali.
Possederlo la fa inoltre diventare un bersaglio per la potente e immortale Regina
dei Fae Oscuri Maeve: è a lei, infatti, che il libro è stato rubato, e la
sovrana intende rientrarne in possesso a ogni costo. Tra le pagine del libro la
regina ha elencato tutte le razze di creature sovrannaturali che ha estinto, e
quelle che intende annientare nei secoli a venire, creature che ora si stanno
riunendo per tentare di avere una possibilità di sopravvivenza. Il riuscire a
decifrarlo mette Sylvia al centro di una guerra fra creature magiche, aiutata
dal riluttante Sebastian, un vampiro che si è erto a suo difensore ma che ha uno
scopo preciso in mente. E mentre i Fae cominciano la caccia, qualcuno di molto
vicino a lei ha enormi segreti che stanno per venire alla luce.
I primi erano gli unicorni. Dopo parecchie immagini c’era una mappa del mondo con delle X rosse in diversi punti. Poi c’era un elenco di nomi, la maggior parte dei quali aveva sopra una linea rosso scuro e quella che doveva essere una data. Era un elenco di veri unicorni ancora in vita? Se era così, ne erano rimasti solo tre.
E le date? La linea rossa fece dubitare a Sylvia che le date corrispondessero ad avvistamenti. No, pensava che gli unicorni fossero morti. O fossero stati uccisi. Dando per scontato che fossero stati reali, in primo luogo. L’ultima data risaliva al 1853, e la stessa data era riportata sul primo disegno di un unicorno presente nel libro. L’aveva già visto. L’ultimo nome sulla lista era cerchiato e aveva una nota con su scritto “corno e finimenti”. Sylvia rabbrividì. Quella Maeve conservava trofei delle creature che aveva ucciso?
Una premessa è d’obbligo: questo è un prequel breve che ha il
solo scopo di introdurre il mondo in cui la storia si svolgerà, e darci
un’infarinata sui tanti meravigliosi personaggi che avremo modo di conoscere
più profondamente nei prossimi capitoli, perciò niente viene portato a termine.
Nonostante questo, però, ha una trama ben strutturata che invoglia a proseguire
la lettura e ci fa pregustare gli avvenimenti futuri.
Sylvia è una giovane donna che si troverà di fronte a un mondo
che non ha mai immaginato esistesse davvero. Venire in possesso del libro,
infatti, risveglia in lei lo strano potere di vedere oltre le apparenze, e la
catapulta nel mezzo di quella che si sta palesando come una guerra per la
sopravvivenza. Maeve, la potente Regina dei Fae, ha già distrutto razze sovrannaturali
e ha conservato gli orribili cimeli degli ultimi a morire. Di tutto ha tenuto
conto nel suo Libro delle Bestie, perché così considera chi non appartiene agli
umani o ai Fae: per lei gli Altri sono solo animali che devono essere
eliminati. Le sue vittime future si stanno unendo nella disperata ricerca di un
modo per uccidere un essere immortale come Maeve, ma le loro grandi differenze
li rendono cauti e poco propensi a fidarsi totalmente gli uni degli altri. La
loro è un’unione fragile, e questo potrebbe essere un grosso problema. Ma il
finale di questo prequel rivela una sorpresa inaspettata che forse farà pendere
la bilancia dalla parte degli Altri.
Una lettura piacevole che ha l’unica pecca di essere troppo
breve e ci lascia con molte curiosità da soddisfare. Sono tante le creature che
avremo il piacere di conoscere più a fondo, dagli affascinanti vampiri ai
potenti draghi, passando ai lupi mutaforma, tutte creature magiche ci
permettono di evadere per qualche ora dalla realtà quotidiana, facendoci
sognare con un po’ di magia.
Recensione: Lucia63
0 Commenti