Ritornano i lupi mutaforma di P. Jameson e Kristen Strassel con il secondo episodio della serie “The Royal Omegas” una lettura che gli amanti del paranormal troveranno molto carina.
Titolo: La sua
Omega insolente
Autore: P. Jameson - Kristen Strassel
Serie: The
Royal Omegas #2
Casa
Editrice: Tektime
Data
di pubblicazione: 10 Marzo 2021
Genere: Paranormal
Ora che Re Adalai ha sposato un’omega e ha deciso di
riunificare il suo popolo, i problemi sono tutt’altro che finiti. Le Badlands
sono di nuovo nei guai: sono alcuni anni che gli omega vengono rapiti, e il
loro destino si è rivelato quando alcuni di essi sono tornati, pronti a dare battaglia,
trasformati in mutanti fortissimi agli ordini degli umani. Re Adalai intende
andare a liberarli e incarica della missione Dagger, l’Alfa che era preposto a
sorvegliare le Badlands e che gli omega accusano di non averli protetti e di
non aver ascoltato le loro accorate richieste.
Tavia, la sorella della nuova Regina, non si fida di lui e intende
seguirlo nella sua missione di salvataggio, pensando che Dagger non farà nulla
per riportare a casa la sua gente. Da subito il rapporto tra di loro è
difficile, per l’omega è impossibile dimenticare i tanti torti che la sua gente
ha subito dopo la Divisione. È convinta che a Dagger non sia mai importato degli
omega che doveva sorvegliare e proteggere, ma le cose non sono sempre come
appaiono e ben presto Tavia sarà costretta a ricredersi. Il proseguire della
loro missione porterà entrambi a trasformare la loro ostilità in una feroce e
inarrestabile passione, ma ciò che scopriranno metterà il regno di Luxoria in
grave pericolo.
Mi
trovavo nel bel mezzo delle Badlands – di quello che ne restava – e osservavo
le rovine davanti a me. L’accecante sole del deserto splendeva alto nel cielo,
mettendo in evidenza le baracche demolite, i recinti carbonizzai, i beni
devastati che gli abitanti avevano messo da parte per i giorni disperati. Con o
senza il sole, non potevo evitare le persone smarrite che si aggiravano attorno
a me. Perse. Anche io sembravo perso, ai loro occhi? Questa terra, che
confinava a sud con Luxoria, ospitava gli omega, la classe più bassa di
mutaforma tra il popolo dei Weren. No. Non la più bassa. Non più.
Non
da quando Re Adalai aveva preso un’omega come Regina, e aveva dichiarato finita
la Divisione. Niente più segregazione, niente più branco spaccato in due.
Adesso eravamo un unico popolo. Alfa, beta e omega, tutti sullo stesso piano.
In questo secondo capitolo della serie “The Royal
Omegas” riprendiamo la storia esattamente dove l’avevamo lasciata. Re Adalai
sta tentando senza grande successo di riunire gli omega con gli Alfa e i beta,
senza però che questi si fidino ancora della sua parola. Per troppi anni la
vita degli Omega è stata scandita da fame e duro lavoro, disprezzati e lasciati
nelle Badlands dove hanno dovuto sopravvivere diventando duri e determinati.
Ora stanno venendo alla luce i tanti rapimenti perpetrati
ai danni degli omega, e l’ultima battaglia ha rivelato con orrore quale
potrebbe essere stato il loro destino. Per questo il Re sta mandando a salvarli
l’Alfa che sorvegliava le Badlands, Dagger, che ha perso il suo status dopo che
Zelene è diventata Regina.
Dagger è un personaggio ambiguo e particolare, e
alla fine del libro si capirà il perché.
Nel corso degli anni è sempre stato ben consapevole della vita infelice che gli
abitanti delle Badlands erano costretti ad affrontare, ma era combattuto tra la
lealtà al Re e quella a coloro che sentiva di capire meglio di tutti gli altri
Generali. Adesso però viene accusato di non aver fatto il proprio dovere e aver
lasciato gli omega senza protezione permettendo agli umani di rapirli.
Tavia, ora che non è più costretta a
sottomettersi agli Alfa, non nasconde il suo disprezzo e non è disposta a
credere che lui sia davvero deciso a salvare gli omega rapiti, e per questo è
decisa a fare parte della spedizione di salvataggio.
La prima parte del viaggio è piena di
risentimento, ma quando Dagger avrà bisogno della sua collaborazione per
portare a termine la missione, Tavia si vedrà costretta a deporre le armi e
instaurare con lui una tregua, anche in virtù di un segreto che Dagger le
rivela e che glielo fa vedere sotto un’altra luce.
Ma la missione si rivelerà ben diversa da ciò che
immaginavano: l’arrivo improvviso del calore di Tavia farà precipitare la
situazione e la passione latente fra di loro esploderà in fuochi di intensa
passione.
Questo secondo capitolo si è rivelato più
interessante del primo, pur molto carino. La sua trama è più intricata e i
personaggi rivelano una caratterizzazione più profonda, mentre le scene
passionali sono intense e ben scritte. Molte delle cose appena accennate nel
primo volume qui vengono meglio spiegate, mentre altri bei personaggi assumono
connotazioni precise facendo intravedere quali saranno i prossimi protagonisti
e come evolverà la storia.
Una serie che sta diventando sempre più
interessante e che permette al lettore di passare ora di piacevole relax.
Recensione: Lucia63
0 Commenti