"La Guerra" di Rachel Morgan (Creepy Hollow Vol. 3) - Hope Edizioni

Con “Creepy Hollow: La guerra” di Rachel Morgan si conclude la trilogia che vede protagonista la Guardiana Violet Fairdale, che ci lascia con un capitolo esplosivo e avvincente.



Titolo: Creepy Hollow: La guerra

Autore: Rachel Morgan

Serie: Creepy Hollow #3

Casa Editrice: Hope Edizioni

Data di pubblicazione: 26 Marzo 2021

Genere: Paranormal

Acquista su Amazon


Nel drammatico finale del capitolo precedente abbiamo visto Violet prendere una decisione impulsiva, e ora, dopo un mese da quella che tutti chiamano “La Distruzione”, la ritroviamo a vagare fra le rovine di quella che era stata la sua casa, senza che nessun ricordo si affacci alla sua mente. Non rammenta nulla di se stessa, e l’unica cosa che ha conservato del suo passato è una lettera, scritta da qualcuno che doveva tenere moltissimo a lei, ma di cui Violet ignora completamente l’identità. Nel frattempo, Lord Draven ha consolidato la sua vittoria: in qualche modo è riuscito a portare dalla sua parte quasi tutti i Guardiani superstiti e il suo potere cresce ogni giorno. Nessuna razza è al sicuro, e per questo i Fae ancora liberi stanno stringendo alleanze, sperando di poterlo fermare. Violet, più di tutti, intende sconfiggerlo, ma le cose per lei si complicheranno ulteriormente quando qualcuno dal suo passato ritornerà portando con sé un’arma custodita per secoli in un luogo segreto, e un’antica profezia che lei dovrà far avverare. Ancora una volta Vi si troverà al centro della lotta contro Draven, mentre il futuro dei Fae grava sulle sue spalle.

Mi è stato detto cosa possono fare i guardiani – hanno armi speciali che appaiono solo quando ne hanno bisogno – ma nessuno sa dirmi come funziona. Le armi sono apparse per me quando ho combattuto contro Jamon e quando l’ho protetto, ma non ho idea di come sia successo. Il mio corpo è andato semplicemente avanti e l’ha fatto senza dare al mio cervello il tempo di capirlo. Mi hanno anche detto che i guardiani sono in forma, forti e veloci e tutte queste altre cose che io non sono più dopo aver passato settimane nel

Sottosuolo facendo a malapena qualche esercizio. Ma dato che non ho più lo status di Minaccia Principale tra i rettiliani, a nessuno dovrebbe importare se inizio un po’ di allenamento privato.

 

Per Violet, essere un Guardiano era tutto la sua vita, ma la sua arroganza e il suo desiderio di primeggiare l’hanno portata a commettere un grave errore di giudizio. Il senso di colpa e il dolore le hanno fatto prendere poi una decisione vile, che mal si adatta al suo personaggio, e che la vede ora priva di ogni ricordo, nella necessità di ritrovare le abilità che hanno fatto di lei il miglior allievo della sua classe. Dopo la Distruzione, si è trovata a vivere ospite/prigioniera fra i rettiliani, che per loro natura odiano i Guardiani, guardata a vista da Jamon che non si fida di lei. Ma la minaccia di Lord Draven pone tutti nella stessa miserabile condizione: tutte le razze e i Fae ancora liberi si devono unire per poter sperare di avere una possibilità di salvezza, ed è proprio cercando alleati che Violet si ritroverà di fronte Ryn. Per il ragazzo sarà un incontro molto amaro: Violet ha dimenticato chi lui sia, non ricorda nulla del loro passato e tanto meno del loro amore, ma è viva, e lui è deciso a farla nuovamente innamorare di sé. La guerra però incombe, una profezia, che richiede la speciale e segreta abilità di Cercatore che solo Violet possiede, si deve compiere. Ma mentre gli alleati fanno piani, Lord Draven si sta preparando a fare la sua mossa.

 

La scrittura intensa e scorrevole di Rachel Morgan ci regala un capitolo avvincente e pieno di azione, in cui rivedremo gran parte dei personaggi che già abbiamo incontrato, conoscendone contemporaneamente altri altrettanto interessanti, come l’estrosa Em, sempre pronta a dare un pizzico di allegria alla situazione, e l’adorabile Tilly, simpatica e solare. Per quanto riguarda i nostri protagonisti, vedremo una Violet più matura e pronta a prendersi le sue responsabilità, impegnata a compiere una scelta atroce sommersa dal senso di colpa. Una Violet priva di quella presunzione che spesso me l’ha fatta detestare, ma pronta a prendere per la prima volta coscienza di quello che significa davvero essere un Guardiano senza la spinta delle sue ambizioni e pronta anche ad aprire il suo cuore. Ma sarà per Ryn che in questo capitolo le cose si faranno davvero difficili e dolorose: dopo aver temuto di averla persa per sempre, ritrova la sua Violet, ma è senza memoria e lo guarda come uno sconosciuto.  Nessun ricordo delle loro litigate, delle loro sfide, dei sentimenti che li legavano, e questo per l’abilità nascosta di Ryn è devastante. Ma il ragazzo non si perde d’animo ed è deciso a fare tutto ciò che è in suo potere per farla innamorare nuovamente di sé. Tenace e sicuro dei suoi sentimenti, dovrà però affrontare un altro grande dolore.

 

“Creepy Hollow: La Guerra” si è rivelata una lettura intrigante e piena di sorprese. Ha una trama complessa e personaggi ben tratteggiati, con un cattivo carismatico che non riuscirete a odiare del tutto. In quest’ultimo capitolo troverete azione, amore, sortilegi e battaglie, momenti divertenti e altri in cui la commozione prenderà il sopravvento, in un finale davvero scoppiettante che lascia il lettore soddisfatto per come l’autrice ha saputo portare a termine le vicende finora narrate.

 



 

Ringrazialo la casa editrice per averci fornito la copia arc del romanzo.

Recensione: Lucia63

Posta un commento

0 Commenti