"Tutte le anime vicine e lontane" di Hailey Turner (Soulbound Vol. 2) - Triskell Edizioni

 “Tutte le anime vicine e lontane” di Hailey Turner ci riporta nella vita di Patrick Collins, mago, agente speciale e un uomo dalla vita davvero complicata.



Titolo: Tutte le anime vicine e lontane

Autore: Hailey Turner

Serie: Soulbond #2

Casa Editrice: Triskell Edizioni

Data di pubblicazione: 3 Maggio 2021

Genere: Paranormal

Acquista su Amazon

 

Mentre l’agente speciale Patrick Collins sta imparando a gestire la sua relazione con il licantropo Jonothon de Vere con cui condivide un legame di anime, vampiri e mutaforme stanno cercando un accordo per il territorio. Equilibri delicati si stanno sfaldando e le dispute stanno per investire il mondo umano. I club di Manhattan sono invasi da una droga chiamata shine mentre nella metropolitana, un luogo protetto da potenti incantesimi, vengono abbandonati dei cadaveri. Ma è il ritrovamento del corpo di un mutaforma scomparso che mette Patrick e Jono al centro degli intrighi politici dei mutaforma e delle dispute per il potere dei vampiri. Gli Dei ancora una volta sono pronti a pretendere il pagamento dei debiti che Patrick ha contratto con loro, mentre lui, insieme a Jono, deve sopravvivere a una minaccia che dà loro una caccia spietata. Fra omissioni, bugie e tradimenti Patrick dovrà cercare di sfuggire alla Morte affrontando antichi Dei che il mondo crede solo leggende.

I due ceppi di mutavirus avevano diviso i mutaforma in comunità distinte, una che poteva nascondere il proprio stato e una che non poteva. Le persone affette da quello divino erano i capri espiatori della società e gli alfa del branco divino di New York erano ostili verso chiunque non fosse afflitto dalla loro stessa malattia.

In passato, quei particolari mutaforma avevano avuto una connessione con i propri patroni divini, ma di quei tempi era una rarità. L’unico che Patrick conosceva in una situazione simile era lo stesso uomo che i Fati avevano gettato sul suo cammino, senza il consenso di nessuno dei due.

Jonothon de Vere era un inglese espatriato in America tre anni prima, esiliato dal branco di Londra e rifiutato da quello di New York. L’attrazione immediata scaturita tra loro quando si erano conosciuti, due mesi prima, era stata puramente fisica. Ora, però, ciò che provava per il licantropo era molto più profondo, anche se non era certo di potersi fidare delle proprie emozioni al riguardo.

In un mondo pieno di originalità e splendidamente costruito seguiamo le vicende di Patrick e del suo compagno Jono. La loro relazione è ancora giovane, e soprattutto il nostro mago sembra avere dei problemi nel pensare a sé stesso come parte di un branco e di una coppia. È talmente abituato a prendere decisioni, che porrà se stesso e il compagno in una difficile e intricata situazione con Lucien, un potente vampiro verso cui Patrick pensa di avere un debito. Ad aggravare questo compito, il suo nuovo caso si presenta difficile e pieno di insidie: alcuni cadaveri sono rinvenuti nella metropolitana nonostante in essa vi siano potenti incantesimi di protezione. Ma è la scoperta che uno di questi corpi appartiene a un giovane mutaforma (che aveva chiesto protezione al branco divino senza ottenerla) che vedrà Patrick e Jono costretti a fronteggiare l’incuranza degli alfa che sono venuti meno al loro dovere. Per Jono, questo vorrà dire dover prendere finalmente una decisione, e accettare un ruolo che ha sempre evitato di assumere. Ma oltre a vampiri e mutaforma, i nostri due protagonisti si troveranno di fronte un pericolo ben più grande e subdolo: divinità antiche camminano fra gli uomini, e Patrick questa volta dovrà vedersela con Dei sanguinari che pensano che lui sarebbe un gradito sacrificio.

Il primo capitolo di questa serie avvincente aveva visto il nascere di un nuovo piccolo branco, quello di Jono e Patrick, legati fin nel profondo dell’anima, ma ancora incapaci di agire come un gruppo compatto. Per Patrick è difficile pensare che ogni sua decisione o promessa adesso includa anche il suo compagno, che non è felice di trovarsi ad aiutare un potente vampiro in cerca di vendetta verso uno dei suoi figli ribelli, e che ha riunito attorno a sé potentissimi alleati e ha dato vita a crudeli esibizioni. Jono si sente protettivo verso il suo mago, sa bene quanto possano essere pericolose le promesse fatte, e nonostante Patrick sia convinto di dover combattere da solo le sue battaglie, lui non intende essere lasciato indietro. Il loro è un rapporto che sta ancora crescendo, ed entrambi devono imparare a fidarsi e a venire a compromessi, mentre il loro piccolo branco con il proseguire della vicenda vedrà l’aggiunta di nuovi membri.

La scrittura dell’autrice è scorrevole e avvincente, e ci regala personaggi affascinanti e pieni di sfaccettature come il giovane Wade, che nasconde in sé una creatura portentosa. La trama è piena di svolte e di sorprese, e vi troverete azione e potenti magie ma anche crudeli Dei Aztechi amanti dei sacrifici umani. Le scene passionali in questo capitolo sono rare, ma l’intesa che intercorre fra i due protagonisti è evidente in ogni loro azione, e specialmente Jono lascia trapelare quanto il mago ormai conti per lui. Una coppia ben riuscita e particolare che rivedremo alla prova nel prossimo capitolo che li vedrà di nuovo contrapporsi al Dominion Sect, la terribile setta che ha causato loro già tanto dolore.

La “Soulbond” è una serie ben scritta e intrigante che ad ogni capitolo migliora, aggiungendo sempre nuovi personaggi e donando al lettore una meravigliosa esperienza di lettura che io non posso che consigliare alle amanti del genere.


Voto: 4.5


Ringraziamo la casa editrice per averci fornito la copia ARC di questo romanzo.


Recensione: Lucia63

Posta un commento

0 Commenti